Terre incantate
E. Lavazza - R. Bissaca - M. Paolella

Contenuto:
Caratteristiche generali
L’antologia è articolata per Competenze, Generi e Temi. Tra i Temi, è sempre presente, in ogni volume, un’Unità dedicata ad argomenti di Cittadinanza, La cultura della legalità, e una di collegamento con il programma di Storia, Il cammino della storia.
Completa il percorso sui Generi, in ciascun volume, un’Unità dedicata ai Romanzi classici per ragazzi, d’avventura e di formazione.
In apertura di ogni Unità vengono declinati: la struttura dell’Unità stessa, i Contenuti Digitali Integrativi, le attività dedicate ai Bisogni Educativi Speciali e gli Obiettivi Didattici soddisfatti dall’Unità stessa: a questo proposito una tabella riporta l’elenco dei diversi Obiettivi contenuti nelle Indicazioni Nazionali e indica in quale parte dell’Unità tale specifico obiettivo viene sviluppato.
Competenze
Alla costruzione delle competenze (Parlare, Leggere e Scrivere) vengono dedicate specifiche Unità in apertura di ogni volume, e il loro sviluppo attraversa poi in modo trasversale l’intero volume: ogni Unità infatti è organizzata per Obiettivi Didattici. Al termine del volume, infine, si trovano Verifiche per competenze e obiettivi, utili strumenti per verificare il livello raggiunto da ogni studente nel conseguimento dei traguardi prefissati.
Didattica inclusiva
Le attività dedicate ai Bisogni Educativi Speciali sono presenti sia dentro il libro (Didattica inclusiva) sia in volumi a parte (Didattica compensativa).
Volume compensativo "Terre Incantate - Letture facilitate per studenti non madrelingua":
Il volumetto contiene 18 brani dell’antologia Terre Incantate, adattati e semplificati al fine di rendere più immediata la comprensione del testo per gli studenti in difficoltà con la lingua. I brani, selezionati seguendo i criteri di familiarità e interesse suscitato negli alunni, sono stati semplificati.
Il sistematico utilizzo di illustrazioni semplifica ulteriormente la comprensione dei brani proposti. Gli esercizi presenti al termine di ogni brano hanno come obiettivo l’acquisizione della competenza linguistica di base e di un livello accettabile di comprensione del testo. Segue la selezione di brani il dizionario illustrato.
Contenuti digitali
Questo libro nella versione mista carta + digitale (tipo b) è dotato di un extraBOOK, utilizzabile anche sulla L.I.M. e sul tablet, che contiene le risorse multimediali associate al libro (Contenuti Digitali Integrativi). Inoltre sul TeachBox, sono presenti ulteriori contenuti digitali dedicati al Docente.
Contenuti per il docente
Una Guida che contiene: I segreti del cinema, libro + DVD per imparare a “guardare un film”.
Configurazioni di vendita
Completa
PRIMO ANNO SECONDO ANNO TERZO ANNO
ISBN 978-88-8042-833-6
€29,70
ISBN 978-88-8042-834-3
€31,40
ISBN 978-88-8042-835-0
€ 30,80
In vendita separata
PRIMO ANNO ISBN 978-88-8042-880-0 SECONDO ANNO ISBN 978-88-8042-882-4
ISBN 978-88-8042-879-4
€21,10
€9,00
ISBN 978-88-8042-881-7
€20,10
€11,00
Non madrelingua
LETTURE FACILITATE SECONDO ANNO TERZO ANNO
PRIMO ANNO
ISBN 978-88-8042-884-8
€5,00
ISBN 978-88-8042-969-2
€5,00
ISBN 978-88-8042-971-5
€5,00
Versione digitale
PRIMO ANNO SECONDO ANNO TERZO ANNO NON MADRELINGUA PRIMO ANNO €4,00 SECONDO ANNO TERZO ANNO
ISBN 978-88-8042-876-3
€23,76
ISBN 978-88-8042-877-0
€25,12
ISBN 978-88-8042-878-7
€ 24,64
ISBN 978-88-8042-885-5
ISBN 978-88-8042-970-8
€4,00
ISBN 978-88-8042-972-2
€4,00