Si parla ormai da anni in Italia di alunni con DSA e alunni italiano L2; i docenti sono tutti coinvolti in prima persona ed intervengono per favorire la riduzione del disagio, l’inserimento scolastico, sociale e lavorativo dell’individuo, orientato al più completo sviluppo delle sue potenzialità, attraverso l’impiego di strumenti compensativi digitali. Quest’ultimi sono elementi portanti dell’intervento rieducativo per l’adattamento alle richieste della scuola e della società lungo tutto l’arco della vita.