Il viaggio del Beagle
A. Pietra - B. Perotti
Contenuto:
Punti di forza
• Una didattica completa e graduata, mirata all’acquisizione delle competenze. Ogni unità propone un’attività iniziale per “imparare facendo” attraverso la verifica sperimentale. Consulta la scheda comparativa per visionare le novità della proposta di quest'anno e i contenuti per la Didattica Digitale Integrata:clicca qui!
• Alle attività di Osserva e… rifletti basati sull’osservazione delle immagini si aggiungono apparati di verifica, compiti di realtà e attività di cooperative learning.
• Un percorso progressivo accompagna la teoria per la costruzione della mappa concettuale preceduta, a fine unità, dai Saperi di base, con particolare attenzione alle tematiche inclusive.
• Un percorso digitale accompagna lo sviluppo del testo unità per unità: un “corrimano” digitale per una vera didattica digitale integrata.
• Grande spazio all’Educazione civica con pagine dedicate a Salute e benessere, all’ Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e alla parità di genere oltre che alle nuove frontiere della didattica: flipped classroom, compiti di realtà, CLIL, cooperative learning.
• Programmazione didattica, integrata con il percorso digitale, presente nella copia saggio per il docente: per la prima volta contenuti testuali e digitali integrati in un’unica programmazione.
• App libera, per ripassare in qualsiasi momento.
Caratteristiche generali
Il nuovo corso di scienze è predisposto per la Didattica Digitale Integrata. In tutte le unità, a corredo della trattazione teorica, sono presenti i box Osserva e… rifletti, con approfondimenti e attività di riflessione basati sulle immagini. Al termine di ogni unità è presente una mappa preceduta da una doppia pagina sui Saperi di base, pensati in chiave di didattica inclusiva, scritti interamente in carattere ad alta leggibilità, utili per ripassare e per fissare i concetti più importanti, anche con l’utilissimo aiuto delle slide di sintesi in PowerPoint. Seguono attività per la verifica delle Conoscenze e per la costruzione delle Competenze disciplinari ed europee arricchite da numerosi Compiti di realtà e da attività da fare in gruppo per il Cooperative learning. Numerose sono le attività di laboratorio! Il corso è inoltre arricchito da varie rubriche! Nel volume di scienza della Terra è presente un Dossier dedicato al Suolo, a cura della Società Italiana di Pedologia.
Home Lab: semplici attività di laboratorio che non richiedono la presenza di un adulto, da svolgersi preferibilmente a casa.
School Lab: attività di laboratorio più strutturate, che implicano cooperazione e richiedono la supervisione del docente.
Didattica Digitale Integrata
I contenuti del percorso digitale sono pensati per corrispondere a una precisa fase del percorso di apprendimento, sia esso in presenza o a distanza, e secondo stili di apprendimento diversi e strategie didattiche differenziate. Si inizia con la videolezione, pensata per essere usata in modalità flipped classroom, ma utile anche come strumento di ripasso. I materiali si articolano in diverse tipologie di attività interattive: quiz, fotogallery, infografiche animate, carte attive a livelli, letture, spezzoni cinematografici e video. Infine, nella copia saggio, è presente la programmazione completa proposta su due piani paralleli, per offrire una continua integrazione tra libro cartaceo e Didattica Digitale Integrata.
Seguono, per ogni Lezione, contenuti digitali destinati a:
- acquisire e consolidare le conoscenze;
- esercitare le competenze (disciplinari ed europee);
- approfondire temi trasversali.
Il percorso si conclude con slide di sintesi dell’unità in Power Point, modificabili e verifiche autocorrettive in Google Moduli, uno strumento di verifica versatile e personalizzabile, a supporto della valutazione finale.
Per il docente
Sul Teachbox, l'area riservata all'insegnante:
Configurazioni di vendita:
Versione completa
ISBN 978-88-6917-561-9
€ 39,70
In vendita separata
ISBN 978-88-6917-565-7 ISBN 978-88-6917-566-4 ISBN 978-88-6917-567-1 ISBN 978-88-6917-568-8
€ 10,10
€ 10,10
€ 10,10
€ 10,10
Versione annuale
ISBN 978-88-6917-562-6
€ 17,90
ISBN 978-88-6917-563-3
€ 17,90
ISBN 978-88-6917-564-0
€ 17,90
Versione digitale
Versioni annuali
ISBN 978-88-6917-570-1
€ 14,32
ISBN 978-88-6917-571-8
€ 14,32
ISBN 978-88-6917-572-5
€ 14,32
Guarda i video di presentazione!
1. Com'è fatto il libro
2. Il percorso digitale
3. Una lezione integrata con il percorso digitale
4. La programmazione integrata con il percorso digitale