A 10 anni di distanza dal precedente documento di consenso, la nuova Linea guida della sanità uscita il 20 gennaio 2022 esamina numerose questioni inerenti ai DSA: migliora e uniforma i protocolli diagnostici e riabilitativi, aggiornando le precedenti raccomandazioni cliniche e formulando nuove raccomandazioni per quegli aspetti che precedentemente non erano stati indagati, come il disturbo di comprensione della lettura o la diagnosi di DSA nei soggetti bilingui e nei giovani adulti.
dislessia, disgrafia, Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA), disturbo del calcolo, disturbo di comprensione del testo, bilinguismo, trattamenti