Punti di forza
- Libro agile e didattica innovativa.
- Molta operatività, già nelle pagine di teoria, elevato numero di esercizi graduati, vero cuore pulsante del progetto.
- Pre algebra: già nel primo e secondo volume di aritmetica esercizi propedeutici all’algebra, per preparare allo studio della materia che verrà affrontato in terza.
- I mestieri della Matematica: pagine per l’Orientamento dedicate alle tante possibilità offerte dalla disciplina nel mondo del lavoro.
- Numerose rubriche per attività cooperativa, per l’eccellenza, per lo STEM e l’Educazione civica.
- Scopri di + xTE: accompagnamento per l’insegnante (QRcode nella copia saggio e volume cartaceo a parte) ricco di suggerimenti, spunti e attività per l’insegnamento della Matematica.
- Attività al computer.
- Recupero e consolidamento in semplici passaggi.
- Ambiente +: un ambiente digitale per preparare verifiche e compiti in classe personalizzati.
SCOPRI AMBIENTE +
Didattica Digitale Integrata
Il libro interattivo è attivabile sulla piattaforma didattica bSmart ed è arricchito di numerosi strumenti e materiali per la Didattica Digitale Integrata:
- Versione audio del testo della parte teorica.
- Videolezioni per ogni Unità.
- QR Code per l’insegnante.
Il corso di Matematica è collegato al portale MATHBOX dedicato a docenti e studenti!
Sul portale sono presenti:
- videolezioni utili per attività di flipped classroom;
- attività di geometria con Geogebra;
- Storia della Matematica con esercizi di comprensione;
- problemi di Matematica nell’Educazione finanziaria e nell’Educazione civica;
- esercizi di logica;
- attività di Robotica;
- esercizi trasversali Mate & Scienze e Mate & Realtà.
Quaderno operativo
Ogni volume è accompagnato da un Quaderno operativo ricco di attività per lo sviluppo delle competenze, articolato in:
- verifiche per ogni Unità;
- allenamenti alla prova INVALSI, costituiti da una scheda guidata su una competenza interna al problem solving (comprensione del testo, lettura delle figure ecc.) e da una selezione di problemi originali INVALSI.
- per l'Inclusione: saperi di base e mappe per tutti gli argomenti, per una visione di insieme e per mettere in evidenza le relazioni tra i concetti.
- coding: per lo sviluppo del pensiero logico-computazionale attraverso la programmazione a blocchi con Scratch di situazioni e problemi a carattere matematico.
Per il docente
Strumenti per il docente in versione cartacea:
Guida all’uso del libro, La programmazione, Test d’ingresso, Verifiche di Unità (fila A, fila B), Soluzioni dei volumi e delle verifiche.
Tutti i materiali sono disponibili nella versione digitale sul Teachbox, l'area riservata al docente, dove si aggiungono ulteriori contenuti per programmare l'attività didattica!