La nuova Antologia Lattes per la SSIG, fedele alla tradizione, ma profondamente rinnovata nella scelta antologica e nelle proposte didattiche. Il corso è arricchito dal Quaderno di scrittura (uno per ogni anno): un percorso dedicato all'acquisizione di abilità, competenze e strategie di scrittura.
Un progetto all’insegna dell’esplorazione, del ragionamento e della scoperta, con particolare attenzione ai problemi e alla loro soluzione. Un dialogo con i docenti, tanta cura per chi studia.
Hypertech si amplia con l’inserimento di un ambiente digitale chiamato AMBIENTE D, uno strumento prezioso per guidare studenti e studentesse nella realizzazione delle Tavoledi disegno geometrico e tecnico.
Grazie ad AMBIENTE D l’insegnante può scegliere il disegno desiderato dal catalogo e mostrarlo sulla Lim alla classe, commentando i passaggi, accelerando, rallentando o arrestando l’esecuzione. Utile anche come supporto per i compiti a casa, per ilrecupero, grazie alle Tavole più semplici, e per l’inclusione.
Agenda 2030: un percorso di ampio respiro sui 17 temi dell’Agenda che, oltre a essere l’argomento specifico dell’Area 1, è una sorta di fil rouge che percorre tutta la trattazione delle 10 aree del corso, in aderenza agli obiettivi dell’Educazione civica.
Approfondimenti relativi ai temi diEducazionecivica, in particolare quelli relativi al diritto del lavoro, alla valorizzazione delle eccellenze territoriali, al diritto alla salute.
Nuova Antologia per il biennio che offre un’ampia selezione di brani, classici e contemporanei, racconti interi e sezioni dedicate ai temi di Educazione civica.
Per l’inclusione: Saperi di base (mappa e sintesi) in alta leggibilità al termine di ogni capitolo.
Attività per lo sviluppo delleCompetenzedisciplinari ed europee e per ilCLIL.
Percorso digitale integratoche supporta e integra le fasi di studio, approfondimento e verifica:videolezioneanticipatoria, materiali digitali,PPTper il ripasso everifiche in Google Moduli.
Atlantegeostorico.
Volume diEducazione civicaa sé, dedicato all’approfondimento dei nuclei fondanti della disciplina: cittadinanza e Costituzione, sostenibilità, cittadinanza digitale.
App libera, per ripassare in qualsiasi momento. (Scopri di più!)
Per l’inclusione: Saperi di base (mappa e sintesi) in alta leggibilità al termine di ogni unità.
Attività per lo sviluppo delleCompetenzedisciplinari ed europee e per ilCLIL.
Percorso digitale integratoche supporta e integra le fasi di studio, approfondimento e verifica: videolezione anticipatoria, materiali digitali,PPTper il ripasso e verifiche inGoogle Moduli.
Atlante storico.
Volume diEducazione civicaa sé, dedicato all’approfondimento dei nuclei fondanti della disciplina: cittadinanza e Costituzione, sostenibilità, cittadinanza digitale.
App libera, per ripassare in qualsiasi momento. (Scopri di più!)
S. Lattes & C. Editori S.p.A. Via Confienza, 6 - 10121 Torino - Codice Fiscale e Partita Iva: 04320600010 Iscrizione Registro Imprese di Torino n. 04320600010 - Capitale Sociale Euro 1.430.000 interamente versato Informativa per i fornitori - Privacy Policy | Cookie Policy