Skip to main content

tag: Tecnologia

Insegnare e valutare durante la didattica a distanza

L’emergenza sanitaria che l’Italia sta attraversando ha reso necessari, nell’arco di pochi giorni, provvedimenti che richiedono alle scuole di attivare, per tutta la durata della sospensione delle attività didattiche nelle scuole, una didattica a distanza. Occorre quindi che i docenti riprogettino in modalità a distanza le attività didattiche che avevano previsto, evidenziando anche i materiali di studio e la tipologia di gestione delle interazioni con i propri alunni. Ma quali sono gli strumenti e le modalità che la scuola è chiamata ad usare per attuare la didattica a distanza? Cosa prevede la recente normativa? E la valutazione all’epoca della didattica a distanza?

Intelligenza artificiale: potenzialità tecnologiche, ma anche responsabilità

La rapida diffusione delle tecnologie digitali ha trasformato il modo in cui i ragazzi e ragazze interagiscono con il mondo, offrendo opportunità straordinarie, ma anche sfide significative. Contenere il fenomeno è impossibile: la migliore soluzione è quella di capirne i meccanismi per poter arginare gli effetti negativi.