G. Porino

2021
Guarda i video di presentazione!
1. Com'è fatto il libro
2. Il percorso digitale
3. Una lezione integrata con il percorso digitale
4. La programmazione integrata con il percorso digitale
Punti di forza
• Aggiornamento dei contenuti, in particolare sulla geografia umana, politica ed economica. Consulta la scheda comparativa per visionare le novità della proposta di quest'anno e i contenuti per la Didattica Digitale Integrata: clicca qui!
• Percorso digitale che accompagna lo sviluppo del testo unità per unità, utile per la Didattica Digitale Integrata, per arricchire le lezioni in presenza e in chiave di inclusione.
• Collaborazione con FAI Scuola: nell’unità dedicata alle Regioni d’Italia si snoda un percorso didattico dedicato ai beni del FAI.
• Sviluppo nei tre volumi di tutti gli obiettivi dell’Agenda 2030 e delle tematiche di Educazione civica.
• Percorso progressivo per la costruzione della mappa concettuale, preceduta a fine unità dai Saperi di base.
• Attività per la costruzione delle competenze disciplinari ed europee.
• Grande attenzione alle nuove frontiere della didattica: flipped classroom, debate, compiti di realtà, CLIL, cooperative learning.
• Percorso per gli studenti a elevato potenziale di apprendimento (eccellenze).
• Volumetto per il terzo anno dedicato alla preparazione del colloquio d’Esame con mappe interdisciplinari.
• Programmazione didattica, integrata con il percorso digitale, presente nella copia saggio per il docente.
• App libera, per ripassare in qualsiasi momento.
Scarica la demo dell'app per il ripasso!
Configurazioni di vendita