Strumenti accessibilità

Millestorie Plus

E. Lavazza - M. Acanfora - S. Fraboni - A. Jacod

Contenuto:

Configurazioni di vendita:

Guarda i video di presentazione!

 

1. Com'è fatto il libro

Pianeta plurale

F. Perotti – L. Martini

Novità

Con Treedom sosteniamo il nostro Pianeta e le comunità di contadini locali piantando alberi in tutto il mondo. Scopri la foresta di Lattes Editori!

 

RICHIEDI LA COPIA SAGGIO

 Scarica la demo
dell'app per il ripasso

bottone google play bottone apple store
 

Contenuto:

Configurazioni di vendita:

 

SCOPRI I NOSTRI WEBINAR!

M.O.M.A. Visual

M.F. Rinaldi - E. Bocchino Garbero

 Scarica l'app del libro

bottone google playbottone apple store

Contenuto:

Configurazioni di vendita

 

Guarda i video di presentazione!

Scopri di +

D. GOUTHIER - P. DALL’AGLIO - S. QUATTROCCHI

 Scarica la demo
dell'app per il ripasso

bottone google play bottone apple store

Contenuto:

Configurazioni di vendita:

Educazione civica - Primo grado

Educazione Civica

Scopri il libro di testo di Educazione Civica per la scuola secondaria di primo grado!

Consulta i nostri contenuti digitali

Teachbox

Nell’area riservata al docente, troverai tanti contenuti a corredo del libro di testo, verifiche, contenuti multimediali extra e percorsi semplificati per gli studenti con bisogni educativi speciali.

Continua a leggere

Storia per domani

E. PASQUA - I. D’INTINO - I. SCARPATI - F. ZUCCARELLI

Novità

RICHIEDI LA COPIA SAGGIO!

 Scarica la demo
dell'app per il ripasso

bottone google play bottone apple store
 

Contenuto:

Configurazioni di vendita:

 

Noi, il futuro

R. Chitarrini – A. Tancredi

482 7 AVVENTURA CONTINUA NOI IL FUTURO

Contenuto:

Configurazioni di vendita

 

Guarda i video di presentazione!

Millestorie di parità di genere

Millestorie di parità!

Perché è così importante parlare di parità di genere alle ragazze e ai ragazzi?
I tre anni della scuola secondaria di primo grado rappresentano uno snodo evolutivo fondamentale, un momento di passaggio cruciale dall’infanzia all’adolescenza. È questo un periodo di elaborazione primaria della nostra identità attraverso la relazione con gli altri.
È quindi fondamentale che proprio in questa fase le ragazze e i ragazzi affrontino insieme una riflessione che consenta loro di riconoscere e superare stereotipi e pregiudizi per costruire insieme relazioni sane, basate sul rispetto reciproco e su una reale parità di condizione e diritti.

Millestorie presenta un percorso triennale dedicato alla Parità di genere, articolato in tre unità:

  • CONTRASTARE GLI STEREOTIPI (primo anno)
  • SUPERARE I PREGIUDIZI (secondo anno)
  • COSTRUIRE LE RELAZIONI (terzo anno)

Ciascuna unità, attraverso un’attenta selezione dei brani, offre spunti di riflessione collettiva, facendo della discussione in classe il primo strumento per esercitarsi al rispetto reciproco, alla gestione delle emozioni e all’attivazione del pensiero critico.

Oltre al percorso dedicato nelle tre unità specifiche, Millestorie offre, lungo tutto il piano dell’opera, spunti per la riflessione e la discussione attorno alle tematiche della parità di genere: moltissimi brani, sia nelle unità relative ai Generi letterari sia in quelle dedicate ai Temi, fino ai volumi di Mito e Epica e Letteratura, presentano attività incentrate sulla parità di genere.

Alla fine dei brani, domande e spunti di ricerca rappresentano uno stimolo non solo alla riflessione individuale, ma soprattutto all’apertura di una discussione, strumento educativo che di per sé è un esercizio di rispetto: rispetto dei turni di parola rispetto delle opinioni diverse dalla propria capacità di ascolto e comprensione di quanto gli altri vogliono realmente esprimere capacità di confrontarsi in maniera corretta.

Questo percorso consentirà di approfondire il lungo e faticoso cammino che ha portato all’emancipazione femminile (peraltro non ancora pienamente compiuta), ma anche e soprattutto potrà aiutare le ragazze e i ragazzi a sviluppare la consapevolezza di essere soggetti responsabili delle proprie azioni.

Continua a leggere

L'avventura continua

A. Tancredi - R. Chitarrini - V. Porta - S. Tresin

RICHIEDI LA COPIA SAGGIO!

 Scarica l'app del libro

bottone google play bottone apple store
 

Contenuto:

Configurazioni di vendita:

 

Guarda i video di presentazione!

1. Com'è fatto il libro

 2. Il percorso digitale

Aral

G. Porino

aral 1

RICHIEDI LA COPIA SAGGIO!

bottone google playbottone apple store

Con Treedom sosteniamo il nostro Pianeta e le comunità di contadini locali piantando alberi in tutto il mondo. Scopri la foresta di Lattes Editori!

fai

In collaborazione con Fai, nell'unità dedicata alle Regioni d'Italia!

Contenuto:

Configurazioni di vendita:

 

Guarda i video di presentazione!

1. Com'è fatto il libro

 2. Il percorso digitale

 3. Una lezione integrata con il percorso digitale

 4. La programmazione integrata con il percorso digitale

Scopri gli eventi in programma!

Hypertech

G. Arduino

 Scarica l'app del libro

bottone google play bottone apple store

Contenuto:

Configurazioni di vendita:

 

Guarda i video di presentazione!

1. Com'è fatto il libro

 2. Il percorso digitale